Ecco il secondo racconto ambientato nella Milano del primo novecento grazie ai ricordi degli incontri avuti con l’amico Peppino negli anni 70.
I racconti di Angelo sono scritti, come sempre, nel nostro splendido dialetto brianzolo, leggermente diverso dal milanese, anche se le vicende a cui si fa riferimento si sono svolte a Milano.
Il secondo episodio si chiama UN BÈLL BAGNÈTT IN DEL LAGHÈTT DE LURÈTT ed è anticipato da una premessa dello stesso autore.
Si parla di uno scherzo combinato da “UL GHISA” (il vigile tipico milanese) ad una piccola banda di ragazzi, capitanati proprio dall’amico Peppino, che vogliono fare il bagno in un laghetto allora esistente presso Piazzale Loreto a Milano.
Introduzione
Dialetto
Italiano
La trilogia dei racconti
Ul “Gamba De Lègn”
Ultimo racconto della trilogia del ‘900, ambientata a Milano.
Un bèll bagnètt in del laghètt de Lurètt
Un altro racconto ambientato nella Milano del primo 900.
Ul brumista
Un racconto, primo di una trilogia, ambientato a Milano nei primi anni del ‘900.