Successo per la 2a edizione di “Due passi per Donare”

in ricordo di Simone

Domenica 8 giugno 2025si è svolta la seconda edizione della camminata “DUE PASSI PER DONARE” in ricordo di Simone proposta e organizzata dall’AIDO e dalla famiglia di Simone con il supporto della  nostra associazione ed il patrocinio del Comune.

Alla partenza, presso il rione Colombina, si sono raccolte circa 150 persone unite dall’affetto e dall’amicizia verso Simone e la sua famiglia e dalla condivisione dell’ideale che ha animato l’iniziativa.

I saluti in PDF

Benvenuti a tutti voi presenti per questa 2° edizione della Camminata “DUE PASSI PER DONARE” in ricordo di Simone.

UN MINUTO DI SILENZIO IN SUA MEMORIA

Il nostro Gruppo Aido, che ormai tanti di voi conoscono, desidera ringraziare innanzi tutto la famiglia di Simone (Luisella, Fausto, Alessandra) che due anni fa con il loro SI’ hanno regalato una nuova vita a tante persone.
La loro testimonianza ci accompagna nel nostro percorso e ci motiva a proseguire nella promozione delle tematiche che riguardano i trapianti, ma soprattutto nel diffondere la cultura del DONO e quindi del nostro vivere in questa società in modo responsabile e generoso nei confronti degli altri.
Ringraziamo sentitamente anche:

  • L’Amministrazione Comunale che ci ha accordato il suo Patrocinio
    e la presenza del Sindaco
  • L’Associazione della Colombina, sempre disponibile e aperta alla collaborazione, che ci ha offerto questo spazio con la struttura e la cucina
  • Il gruppo dei responsabili dell’oratorio che si è occupato della maggior parte degli aspetti organizzativi della cucina
  • L’Associazione “Sentieri e Cascine” che ha definito il percorso per questo nostro cammino con la mappatura e oggi è qui con noi per accompagnarci e guidarci lungo il percorso in modo attento e coinvolgente (con una citazione particolare per Fulvio)
  • Il Gruppo AFCB che con il supporto dei super fotografi ci aiuterà a ricordare i momenti più significativi di questa giornata
  • Gli sponsor: Cascina Porrinetti – Danilo Fumagalli – Bike action– I Pastai – Lilt

Grazie a tutti i partecipanti,

Enrica Motterlini

Prima della partenza ha preso la parola la presidente dell’AIDO, Enrica Motterlini, che ha invitato tutti a rispettare un minuto di silenzio in ricordo di Simone ed ha sottolineato l’importanza della donazione di organi per la salvezza di molte vite.
Il nostro presidente, Francesco Biffi, ha poi preso la parola per dare  alcune indicazioni sul percorso e sulle tappe previste; si è quindi dato il via alla manifestazione.

Il percorso si è svolto quasi interamente su sentieri ed ha attraversato buona parte del nostro territorio.  Dalla Cascina Colombina lungo la Valle della Nava si è giunti a Villa Mariani, quindi si è proseguito fino a Cascina Verdura e da qui a Cascina Modromeno.
Si è continuato poi fino al Villaggio Vismara e dopo l’attraversamento di via San Giacomo si è tornati al rione Colombina .

“I tratti nei boschi sono stati sicuramente suggestivi ed apprezzati da tutti, ma attraversare un campo di grano quasi maturo nel silenzio avvolgente della campagna si è rivelato  un momento particolarmente magico, indescrivibile.”

Anche quest’anno gli interventi del nostro presidente, in due punti del percorso, sono stati preziosi per approfondire la conoscenza della storia del nostro paese. Nella prima tappa in Cascina Colombina ha illustrato i segni del sacro, partendo dal dipinto con San Sebastiano, Giobbe e la Madonna presente nella Cascina stessa, mentre in Villa Mariani ha illustrato il tondo in ceramica invetriata di buona fattura (ispirata alla scuola fiorentina Della Robbia) raffigurante una Madonna con Bambino ed una analoga “salvata” dalla demolizione dell’ex-scuolina ora trasferita in oratorio. Due altri cenni relativi ad una statua della Madonna Immacolata e soprattutto all’edicola della peste sul fronte posteriore del giardino di Villa Mariani (con notizie riprese dall’archivio parrocchiale di Galgiana) hanno chiuso questa breve sosta.

La camminata è stata lunga e impegnativa, ma la fatica non ha intaccato il clima di serenità e di profonda amicizia che ha accompagnato i partecipanti durante tutto il percorso fino al momento conviviale del pranzo.

Tante sono le persone che hanno contribuito alla perfetta realizzazione della mattinata  a cui rivolgere un sincero grazie.

Luisella Pirovano e l’AIDO  per la puntuale  regia dell’evento;

Alcuni nostri soci, in particolare Fulvio, che si sono dati da fare per la definizione del percorso, per la pulizia  ed il taglio dell’erba sui sentieri che altrimenti non sarebbero stati percorribili;

I ragazzi, amici di Simone, che hanno permesso attraversamenti sicuri lungo le strade del paese;

Il centro sociale Colombina per gli spazi e la cucina per il pranzo ottimamente preparato dai volontari dell’oratorio;

I fotografi di AFCB (e non solo) che hanno reso indimenticabile questa giornata con le loro foto.

E per finire un grazie a tutti i partecipanti che con la loro affettuosa presenza hanno reso  vivo e presente il sorriso di Simone.

Luisa Pennati, Vice presidente di Sentieri e Cascine

Qui un ringraziamento alla nostra associazione di Luisella Pirovano, mamma di Simone e di Enrica Motterlini a nome dell’AIDO.

I saluti in PDF

Buongiorno Francesco,

I circa 150 partecipanti sono rimasti positivamente sorpresi per la bellezza del nostro territorio che ha fatto da sfondo durante tutto il tragitto e per tutta l’organizzazione dell’evento, rivedere gli amici di Simone coinvolti amorevolmente per noi è sempre molto emozionante. 

Volevo ringraziarvi a nome mio, di Fausto e di Alessandra per la bella e sempre preziosa collaborazione alla camminata in ricordo di Simone. È stata una giornata straordinaria, vissuta in piena sicurezza per l’attenta pulizia dei sentieri e ricca di emozioni e nuove informazioni grazie ai racconti di Francesco Biffi. 

Mi sento di concludere dicendo che anche quest’anno Simone ha potuto compiere il piccolo miracolo di riunirci e farci vivere momenti straordinari di amicizia e di famiglia. 

Grazie di cuore a tutti.

Luisella, Fausto e Alessandra

Ed ecco infine un reportage fotografico con le immagini di Ilde, Guber, Andrea e Sonia.

Partenza e sosta Cascina Colombina

In Valle Nava fino a Galgiana Villa Mariani

Da Galgiana a Cascina Verdura

Da Cascina Verdura rientro Colombina

Successo per la 2a edizione di “Due passi per Donare”