
Resoconto fotografico delle manifestazioni casatesi in occasione dell’80° anniversario della liberazione a cura dell’AFCB (Amatori Fotografici Cassina de’ Bracchi )
Si inizia in mattinata con il passaggio della bici-staffetta, «Un testimone per il futuro» con una sosta dedicata anche alla lettura di testimonianze delle staffette partigiane.
Nel pomeriggio in sala Consigliare la «Cerimonia istituzionale alla presenza delle autorità» con interventi dell’Assessora alla Cultura Gaia Riva, del Sindaco Filippo Galbiati, degli studiosi di storia Eugenio Pirovano e Gabriele Fontana, del Prevosto Don Massimo Santambrogio e del luogotenente Christian Cucciniello comandante della locale stazione dei Carabinieri. Ha completato la fase istituzionale all’interno della sala Consigliare la lettura di una poesia affidata a Filippo Ughi di Piccoli Idilli, realtà teatrale con sede in Villa Mariani.
Successivamente, presso il Monumento ai Caduti, l’evento più significativo della giornata con la «Posa della pietra d’inciampo» in ricordo del partigiano Edoardo Villa.
Su YouTube è disponibile un video della posa della pietra d’inciampo.
La chiusura della giornata è presso la Colombina. Lettura collettiva open mic con musica dal vivo. Piccoli Idilli ha presentato «Tu non sai le colline. Poesie della resistenza italiana». letture a cura di Filippo Ughi con accompagnamento musicale di Marco Pagani.
L’aperitivo e la cena a cura delle Associazioni Rifugio e La Colombina hanno chiuso la lunga giornata.
- Sull’argomento un esaustivo articolo di Casateonline