Festa di Sant’Anna 2011
Sommario
Si conclude oggi l’ormai tradizionale Festa di Sant’Anna, giunta alla terza edizione.
Un grandissimo successo di pubblico, grazie al lavoro dei volontari, una quarantina fra ragazzi e ragazze, che si sono dati da fare per l’organizzazione. Davvero bravi e intraprendenti.
Preparazione
Pesca
Grande impegno del paese intero nella preparazione della pesca di beneficenza
Venerdì: inaugurazione
L’inaugurazione è avvenuta Venerdì 22 luglio, alla presenza di Don Sergio e Don Eugenio.
Teo e le Veline Grasse
La serata si è svolta all’insegna della musica di Teo e le Veline Grasse.
Sabato: iniziative
Per gli anziani
Per i bambini
Molta l’attenzione rivolta ai bambini e tanta la partecipazione.
Peccato per il nubifragio che si è abbattuto nel tardo pomeriggio, che ha interrotto i giochi dei bambini.
Serata
Domenica
Messa e anniversario
La domenica è iniziata con la Messa solenne dedicata a Sant’Anna, patrona di Cassina de’ Bracchi, a cui è intitolata la Festa.
La Messa è stata anche occasione per festeggiare il 30° anniversario di Messa di Don Sergio che si è trovato la gradita sorpresa di un’accoglienza, fuori dalla Chiesa, un po’ particolare.
Gara ciclistica
Lorem ipsum…
Nel pomeriggio, grande festa e grande pubblico.
Si inizia con la gara ciclistica organizzata dall’US Cassina de’ Bracchi.
Arriva la banda!
Il pomeriggio è proseguito in compagnia della Besana Secutores Drum & Bugle Corps di Besana Brianza per poi arrivare a una serata con tantissime persone che hanno apprezzato le proposte del ristorante, la birra e la musica.
Lunedì – I Cinque Cereali
Lunedì, l’attesissimo spettacolo dei Cinque Cereali ha concluso il programma della Festa, con un grandissimo riscontro di pubblico.
Hanno parlato spesso di vino nelle loro scenette e bisogna dire che, come il vino, anche loro migliorano con il passare del tempo.
Veramente bravi!!!!
Martedì – Processione
Nella ricorrenza di Sant’Anna, la chiusura liturgica della festa, con la processione della statua di Sant’Anna per le vie del paese.
Grazie
Un ringraziamento e un “bravo” a tutti i volontari, che ci hanno messo tanto tempo, capacità e passione.
Un augurio particolare da tutti noi perché continuiate a migliorare, come state già facendo, mantenendo la genuinità delle vostre proposte, vera chiave del successo.