

Obiettivo raggiunto anche per la ventiduesima giornata ecologica. Domenica 6 aprile oltre un centinaio di persone si sono raccolte nei due punti di ritrovo ( Piazza del Mercato e Via Volta ) con l’obiettivo di migliorare il decoro del proprio paese raccogliendo rifiuti soprattutto nelle aree urbane, nei parcheggi, lungo i marciapiedi.
I bambini in particolare si sono dimostrati molto attivi, attenti e anche curiosi verso le varie tipologie di rifiuti raccolti. Sono riusciti, con grande meraviglia, a scovare persino vecchie audiocassette ormai interrate sotto alcuni cespugli in centro paese.
Fortunatamente nei tratti percorsi sui sentieri e tra i boschi, bambini e adulti hanno potuto apprezzare anche l’armonia e la serenità che solo la natura può donare.
E’ stata per tutti una mattinata impegnativa che si è conclusa con un momento di convivialità e di allegria davanti ad un gustoso piatto di pastasciutta servito dai volontari dell’oratorio di Galgiana a cui va un caloroso grazie.
La notizia sensazionale di questa giornata è che il “premio” in palio per il maggior numero di alunni presenti, vinto per due anni consecutivi dalla primaria di Capoluogo, è stato vinto dal plesso di Cascina Grassi!
A breve nel giardino di questa scuola i bambini pianteranno un gelso gentilmente offerto dalla floricoltura Colombo.
La manifestazione si è svolta con successo e per questo dobbiamo ringraziare tutti i volontari della nostra associazione che ne hanno permesso un regolare svolgimento e i fotografi di AFCB che ne hanno immortalato i momenti più significativi.
Un grazie inoltre all’assessorato all’ecologia con l’assessore Lorenzo Citterio e la consigliera Benedetta Villa presenti e partecipanti attivi alla manifestazione unitamente ad altri membri del Consiglio Comunale tra cui anche il Sindaco Filippo Galbiati.
Al termine della manifestazione hanno portato il loro saluto Don Massimo Santambrogio, prevosto di Casatenovo, Don Lorenzo Motta, responsabile della Pastorale Giovanile e Lorenzo Citterio, vicesindaco e assessore all’ecologia.
In attesa di realizzare il sogno di una giornata ecologica “inutile” perché per le strade saranno spariti i rifiuti, un grazie di cuore a tutti i partecipanti ed un arrivederci al prossimo anno!
Ecco alcune immagini della manifestazione:
Primo percorso
Da Piazza del Mercato alla Valle del Pegorino, Crotta e poi Galgiana.
Secondo percorso
Da Via Volta a Bracchi e poi Valaperta. Valle della Nava rientro in strada per Galgiana su Via S. Biagio.
Terzo percorso
Da Via Volta a Bracchi e poi valletta del Molgorana fino a Rogoredo poi Cascina Verdura e Galgiana.
A Galgiana
Arrivo in Oratorio a Galgiana e sosta conviviale.